Traendo ispirazione dall'evento, ho pensato ad una ricetta che ci facesse scoprire il gusto di altri paesi e che ci conducesse alla scoperta di nuove emozioni gustative.
La salsa Muhammara, originaria di Aleppo (Siria), ha tra i suoi ingredienti base il peperone, le noci e un pizzico di peperoncino.
La versione che ho realizzato è più leggera e meno piccante, ma mantiene ugualmente tutto il sapore che questa salsa riesce a conferire.
Servite queste gustose zucchine ai vostri amici per una serata alla scoperta di nuovi orizzonti gustativi da condividere.
INGREDIENTI:
4=Zucchine, tonde 140=grammi di Soia gialla 160=grammi di Noci sgusciate 3=Fette biscottate, vegane 2=Peperoni rossi 1=Spicchio di aglio 1=cucchiaio da tavola di Succo di limone 2=cucchiai da tavola di Olio extravergine d'oliva (EVO) 1=pizzico di Peperoncino in polvere 2=pizzichi di Sale 1=pizzico di Pepe nero 40=grammi di Mandorle 40=grammi di Gomasio
PREPARAZIONE:
Lasciare in ammollo la soia per 12 ore. Sciacquarla e lessarla per circa 35 minuti, controllandone la cottura. Una volta cotta, scolare e lasciar raffreddare.
Pulire le zucchine, togliere la parte superiore e scavare delicatamente l'interno con uno scavino. Cospargerle con un pizzico di sale e lasciarle capovolte su un tagliere.
Preparazione della salsa Muhammara: scaldare il forno a 200 °C in modalità ventilato. Lavare i peperoni, tagliarli a metà e metteterli su una placca rivestita di carta da forno. Accendere il grill e cuocere i peperoni per circa 20 minuti finché saranno morbidi. Togliere i peperoni dal forno, trasferirli in un sacchetto di plastica, chiudere e lasciare riposare per 10 minuti. Dopodiché togliere la pellicina.
Riempire le zucchine con il ripieno di soia, cospargere con la gratinatura e infornare per 25 minuti a 180°.
Tritare nel mixer le fette biscottate, le noci, le spezie, il succo di limone, il sale e il pepe. Aggiungere poi i peperoni e l'olio d'oliva. Fare insaporire la salsa con uno spicchio d'aglio che toglierete prima di impiattare.Condire la soia con la salsa Muhammara.
Preparazione della gratinatura: tritare nel mixer le mandorle con il gomasio.
NOTE: Il gomasio è un alleato della salute. Nella medicina macrobiotica si utilizza addirittura a scopo terapeutico. È infatti capace di abbassare il colesterolo, di favorire le funzioni digestive, di regolarizzare l'intestino e rinforzare il sistema immunitario.
0 commenti:
Posta un commento