“Cucina moderna in evoluzione”: è probabilmente questa la definizione che meglio descrive la filosofia culinaria di Claudio Sadler, chef di fama internazionale insignito di 2 Stelle Michelin. Nei suoi piatti si trova una costante ricerca dell’armonia, della semplicità e della leggerezza, come in questa ricetta tipica della tradizione lombarda di originale reinterpretazione.
INGREDIENTI:
250=grammi di Farina, 00 150=grammi di Farina di mais bianco, Macinufatto 280=grammi di Zucchero, semolato 200=grammi di Burro 150=grammi di Mandorle, tritate 70=grammi di Arachidi, sgusciate 6=Tuorlo d'uovo 0.5=grammo di Vanillina 1=Buccia di limone 1=Buccia d'arancia 1=cucchiaio da tè di Aceto (di vino bianco) 80=grammi di Mascarpone 100grammi di Panna, montata 30=grammi di Caffè, liquido 1=pizzico di Cannella 1=cucchiaio da tavola di Zucchero a velo
Per la sbrisolona: riunire farina, macinufatto, 200 g di zucchero semolato, burro, mandorle, arachidi, 2 tuorli, vanillina, buccia di arancia e limone e un cucchiaino di aceto nello sbattitore elettrico e lavorare a velocità moderata per 3’. Conservare il composto in frigorifero per 2 ore e poi disporlo nelle tortiere di grandezza desiderata, imburrate e infarinate, quindi cuocere in forno a 160°C per 20’.
Con la sbattitrice montare lo zucchero con i tuorli rimanenti, il caffè tiepido e la cannella, montare fino ad ottenere un composto ben sodo, incorporare il mascarpone e poi fermare la montatura. Aggiungere la panna montata e mescolare con una spatola di legno. Una volta amalgamato bene il tutto e conservare in frigorifero.
Finitura: Servire la torta accompagnata dalla crema al mascarpone, spolverando con zucchero al velo e cannella.
Per la sbrisolona: riunire farina, macinufatto, 200 g di zucchero semolato, burro, mandorle, arachidi, 2 tuorli, vanillina, buccia di arancia e limone e un cucchiaino di aceto nello sbattitore elettrico e lavorare a velocità moderata per 3’. Conservare il composto in frigorifero per 2 ore e poi disporlo nelle tortiere di grandezza desiderata, imburrate e infarinate, quindi cuocere in forno a 160°C per 20’.
Con la sbattitrice montare lo zucchero con i tuorli rimanenti, il caffè tiepido e la cannella, montare fino ad ottenere un composto ben sodo, incorporare il mascarpone e poi fermare la montatura. Aggiungere la panna montata e mescolare con una spatola di legno. Una volta amalgamato bene il tutto e conservare in frigorifero.
Finitura: Servire la torta accompagnata dalla crema al mascarpone, spolverando con zucchero al velo e cannella.
0 commenti:
Posta un commento